Dal 15-03-2014 al 03-05-2014
Fondazione Eugenio Guglielminetti, Centro di Studi Teatrali e di Arte Figurativa Asti, Palazzo Alfieri, Corso Alfieri 375
COMUNE DI ASTI.
Assessorato alla Cultura.
FONDAZIONE EUGENIO GUGLIELMINETTI
Centro di Studi Teatrali e di Arte Figurativa.
ORARI.: La mostra sarà visitabile venerdi sabato e domenica dalle 16,30 alle 18,30. Info: 0141.095 801
In Asti, nel Palazzo Natale di Vittorio Alfieri è sita la “Fondazione Eugenio Guglielminetti”, istituita nell’aprile 1998 e dedicata alla complessa personalità del pittore e scenografo astigiano. Dopo oltre cinque decenni di attività artistica e scenografica, durante gli anni Novanta Eugenio Guglielminetti inizia a raccogliere attorno a sé le testimonianze più significative del proprio cammino creativo, documentando le fasi salienti della maturazione espressiva e stilistica negli ambiti pittorico-plastico e scenografico-costumistico, accanto a svariate collezioni di opere e materiali raccolti od acquisiti durante l’intera esistenza.
Il patrimonio, impreziosito nel tempo da sempre nuove donazioni di artisti, collaboratori e personalità del mondo teatrale, è stato affidato al Comune di Asti, in accordo con Regione Piemonte, Provincia di Asti, accanto ad Enti, quali Fondazione Centro di Studi Alfieriani, Biblioteca Astense e Fondazione Cassa di Risparmio di Asti che custodiscono sezioni di opere e materiali.
Il cammino della Fondazione Eugenio Guglielminetti è in costante evoluzione, teso a perseguire il suo fondamentale ruolo di analisi e conoscenza negli ambiti creativi teatrali e visivi, ma anche attento interlocutore nel tessuto culturale cittadino sull’indagine storico-artistica e sul mutare dell’estetica contemporanea: il Centro di studi teatrali e di arte figurativa, dotato di Archivio, Biblioteca e Videoteca offre infatti consultazione gratuita agli operatori culturali, alle nuove figure professionali del mondo accademico e della scuola.
Nessun commento:
Posta un commento