Monte Tabor
olio su tavola / oil on board
cm 60 x 60
executed in 1997
Esposizioni: Torino, 1997, Galleria Davico (inizialmente intitolato "Inverno n°3"); Torino, 2001, Galleria Arte Club; Torino, 2005, Galleria Davico nel 2005; Asti, 2006, Centro Giraudi Arte e Spettacolo.
Bibliografia: Francesco Albano, Claudio Mercatelli. Catalogo mostra personale "Mistero verde", Galleria Davico, dicembre 2005. Adriano Olivieri. "Il misterioso riflesso del cristallo di rocca", Corriere dell'Arte, dicembre 2005.
Bibliografia: Francesco Albano, Claudio Mercatelli. Catalogo mostra personale "Mistero verde", Galleria Davico, dicembre 2005. Adriano Olivieri. "Il misterioso riflesso del cristallo di rocca", Corriere dell'Arte, dicembre 2005.
Contrappunti che interagiscono in modo sottile fra loro, contribuendo alla struttura solenne, quasi onirica, dell'opera.
alcuni particolari dell'opera nella sua versione definitiva:
un confronto fra la cima rappresentata nell'opera e quella reale.
Il Monte Thabor (3.178 m s.l.m. - detto anche monte Tabor) è una montagna delle Alpi Cozie. La montagna è in territorio francese dal 1947 ed è situata tra il comune di Valmeinier a sud-ovest di Modane, nel dipartimento della Savoia ed il comune di Névache nel dipartimento delle Alte Alpi.
(fonte Wikipedia.it)
Cima del monte Thabor (fonte: www.aereisentieri.it)
Nessun commento:
Posta un commento